Allevamento di spigole, orate e muggine
L'acquacoltura
fa parte delle tradizioni e della cultura alimentare
mediterranea. Un'alimentazione sana e corretta, secondo i
nutrizionisti,
prevede il consumo di pesce almeno due volte a settimana. Il
pesce vivo allevato da Acquamarina comprende:
 |
Orata
L’orata (Sparus aurata) è un pesce osseo di
mare e di acque salmastre presente in tutto il
bacino del mar Mediterraneo dove vive tra i 5 e i
150 m dalla costa. Il pesce prende il suo nome dalla
striscia di color oro che mostra fra gli occhi. |
 |
Spigola o Branzino
La spigola o branzino (Dicentrarchus labrax)
è un pesce pregiato che vive nelle acque temperate
del Mediterraneo. Le dimensioni medie si aggirano
intorno ai 45-60 cm, ma un individuo adulto può
raggiungere e superare il metro e mezzo di lunghezza
e i 15 kg di peso. |
 |
Cefalo o Muggine
Il cefalo o muggine (Mugil cephalus) è un
pesce dal corpo quasi cilindrico, grandi squame, due
pinne dorsali separate ed inserite a metà del dorso,
pinne ventrali poco più indietro delle pettorali,
bocca e denti piccoli. Il colore è grigio-azzurro
sopra e biancastro sul ventre con striature nere. |
Le spigole, le orate
e il muggine, con la loro carne dal sapore
delicato, apportano un'adeguata quantità di proteine nobili
facilmente assimilabili e sono ricche di acidi grassi
polinsaturi Omega 3.
L'allevamento
in acqua di mare di spigole, orate e muggine permette di avere un
prodotto fresco di alta qualità, da consumare a poche ore
dalla pesca. Il tutto avviene secondo i requisiti sanitari
richiesti dalla legge, sotto il controllo costante dell'ASL.
Nel pieno
rispetto dell'ambiente, i pesci crescono in un habitat
naturale, riprodotto in ampie vasche dotate
dei più moderni sistemi di ricircolo e depurazione dell'acqua.
I pesci vengono
nutriti con mangimi a base di farine di pesce e farine
vegetali, ricavati da quegli alimenti che il pesce trova in
natura e di cui si ciba abitualmente. Ciò rappresenta la
chiave per mantenere in buona salute il pesce e per
permettere crescite ottimali.
Spigole, orate
e muggine
possono essere cucinate al cartoccio, all'acqua pazza o al
forno con patate. Acquamarina ti suggerisce di provarle
così:
-
Orata
pomodoro e origano
-
Spigola al
cartoccio con verdure grigliate
-
Branzino
in crosta di zucchine e scarola ai capperi
-
Gnocchetti sardi al tonno
con bottarga di muggine
|