Crostacei vivi
Acquamarina
società cooperativa a r.l. commercializza numerose specie di crostacei vivi che vengono mantenuti in vasche
dotate di sistemi di raffreddamento dell'acqua.
In tal modo,
l'acquisto di crostacei vivi garantisce al cliente la
freschezza e la qualità del prodotto fino al momento della
cottura.
 |
Aragosta
L'aragosta mediterranea (Palinurus elephas) è
un crostaceo di taglia medio-grande con una
lunghezza media di 20-40 cm e massima di 50 cm ed il
peso fino a 8 kg. A differenza di altri crostacei
non ha chele. |
 |
Astice
L'astice europeo (Homarus gammarus) è un
crostaceo decapodo simile all'astice americano (Homarus
americanus), che è però di colore più vivo. Di
colore bluastro, con chiazze gialle sul dorso e
ventre chiaro, possiede due paia di antenne e due
chele. |
 |
Canocchie
La canocchia o cicala di mare (Squilla mantis)
è un crostaceo che può raggiungere una lunghezza
massima di 20 cm. Di forma allungata, ha una corazza
di colore bianco-grigiastra con riflessi rosati e
con due caratteristiche macchie ovali bruno-violacee
sulla coda simili ad occhi. |
 |
Gamberi
I gamberi (Caridea)
sono crostacei con il
corpo a forma
cilindrica, rivestito da
una corazza non molto
coriacea, che durante la
crescita cambia diverse
volte per ricrearne una
nuova.. |
 |
Granchi
I granchi (Brachyura)
sono crostacei dotati di
un robusto carapace e di
due potenti chele;
pertanto utilizzano
quattro paia di arti per
il movimento e le chele
per difendersi e
cibarsi. L'addome è
ripiegato verticalmente
ed è pertanto nascosto. |
 |
Mazzancolle
La mazzancolla (Penaeus kerathurus) è un crostaceo
decapode tipico del Mediterraneo. Ha l'intero corpo
rivestito da una corazza detta carapace. La sua
carne è pregiata, con sapore delicato e con aroma
gradevole e fine. |
 |
Scampi
Gli scampi (Nephrops norvegicus) sono
crostacei decapodi molto pescati nel mar
Mediterraneo ed apprezzati in cucina per la loro
carne pregiata dal gusto delicato e morbido. Ha
colore rosato con sfumature bianco-giallo-arancio. |
I crostacei
possono essere cucinati in padella, al
forno o alla griglia. Acquamarina ti suggerisce di provarli
così:
-
Taglierini all'aragosta
-
Catalana
di astice
-
Strozzapreti al sugo
di canocchie
-
Farfalle
al pesto di rucola e gamberi
-
Spaghetti
con i granchi
-
Mazzancolle marinate in guazzetto
-
Scampi
ubriachi
|