Frutti di mare
I frutti di mare prodotti
dall'acquacoltura Acquamarina sono
in genere i molluschi con
conchiglia. Il processo di depurazione,
con acqua batteriologicamente pura, avviene nelle vasche con sistema a
circuito aperto collocate all'interno
del capannone.
Secondo la
normativa vigente, i molluschi, in particolare quelli
bivalvi, vanno acquistati vivi.
Prima di
cuocere i molluschi, immergerli in acqua fredda salata con
sale grosso, cambiando ogni tanto l'acqua per spurgarli
dalla sabbia. Dopo la cottura è opportuno scartare i bivalvi
che non si sono aperti.
 |
Cozze o Mitili
La cozza (Mytilus
galloprovincialis) è un mollusco bivalve dotato di
branchie a lamelle che ne permettono la respirazione
assorbendo l'ossigeno e l'alimentazione trattenendo
il cibo. La valva, composta principalmente da
carbonato di calcio, si presenta esternamente di
colore nero o nero-viola. |
 |
Ostriche
L'ostrica (Ostrea) è un genere di molluschi
bivalvi dalla conchiglia tondeggiante ricoperta di
lamelle squamose ondulate. Le due valve sono
disuguali e quella inferiore, alla quale è ancorato
l'animale, è più grande ed incavata di quella
superiore. |
 |
Fasolari
La fasolara o fasolaro (Callista chione) è un
mollusco bivalve che vive infossato su fondali
sabbiosi e fangosi ed è caratterizzato da conchiglia
grande e ovale con margine liscio. Raggiunge una
larghezza di 8-10 cm. |
 |
Tartufi di mare
Il tartufo di mare (Venus verrucosa) è un
mollusco bivalve dalla conchiglia solida,
arrotondata con valve pressoché uguali. Può
raggiungere i 5-6 cm di diametro, ma di solito è
intorno ai 3-4 cm. |
 |
Telline
La tellina (Donax trunculus) è un mollusco
bivalve che vive nel mar Mediterraneo. Presenta una
conchiglia cuneiforme, con la valva sinistra sempre
più grande della destra e misura fino a circa 3
centimetri. |
 |
Vongole veraci
La vongola verace (Venerupis decussata) è un
mollusco bivalve tipico dell'area mediterranea.
Presenta una conchiglia solida con numerose
costolature, marcate alle estremità, di colore da
grigio chiaro a giallo-bruno. |
I molluschi
possono essere cucinati in tanti modi. Acquamarina ti suggerisce di provarli
così:
-
Cozze
gratinate
-
Ostriche con panatura mediterranea
-
Zuppetta
di fasolari
-
Risotto con tartufi di mare e
borlotti
-
Vermicelli con telline e
vongole
-
Vongole
saporite
|